Ah Alice!

per Tastiera e strumenti a percussione
Liberamente tratto da "ALICE NEL PAESE DELLE MERAVIGLIE" di Lewis Carroll
co-autori Roberta Vacca
testo Paola Campanini
copertina Alice nel Paese delle Meraviglie di Lewis Carroll

AH! ALICE è una versione della favola di Lewis Carroll fedele e libera al tempo stesso. Fedele nella suggestione del fantastico, dell’onirico, dell’assurdo e del non-sense; libera nella possibilità di aprire spazi di interazione con il pubblico del più piccoli, nei quali essi siano direttamente coinvolti nello svolgimento dell’azione.

Lo spettacolo prevede l’interazione sulla scena di due strumenti espressivi: canto e recitazione. “A” come Alice, come la prima vocale che incontriamo nell’alfabeto, come punto di partenza per usare la voce e il respiro, per cominciare a creare sonorità più disparate, ritmi e melodie.

In nome dello spirito curioso di Alice, i bambini sono invitati a scoprire, scegliere e combinare il materiale sonoro a loro disposizione per disegnare lo spazio acustico nelle differenti situazioni umorali in cui l’azione teatrale si svolge.

Dal suono “umano” a quello di strumenti a percussione, con materiali sonori che si legano ai luoghi della vicenda, la struttura musicale segue quella episodica del testo, alternando narrazione e commento della vicenda con un refrein che ricorda la figura del cantastorie.