Cantintondo

per Tastiera, strumenti a percussione e coro di voci bianche
divertimento teatral-musicale su fantasia corale di canti popolari tratti da diverse culture
co-autori Roberta Vacca
testo Rosalinda Di Marco

Ogni cultura ha le proprie tradizioni canore, costruite secondo stilemi ritmico/melodici tipici, e addentrarsi nei linguaggi musicali dei vari Paesi è uno dei tanti modi possibili per visitarli.

Il progetto “Cantintondo” offre, musicalmente, un ‘viaggio’ trasversale tra le culture mediterranee e oltre, secondo contenitori tematici universali: danze, affetti, personaggi reali e fantastici, umani e animali, etc.

Le lingue diventano suono. Non serve, sempre, comprenderne il significato: è il suono della lingua che si fa significante attraverso il gesto, il movimento e lo stesso fonema. L’uso di diversi idiomi (reali e giocosamente fittizi), attinti dalle diverse culture, stimola la fantasia a utilizzare la comunicazione a più livelli, quasi come un grammelot.

I canti proposti saranno utilizzati nelle diverse forme (semplice linea melodica, a due o tre voci, a canone, con accompagnamento strumentale) con progressive difficoltà, assecondando e stimolando le possibilità degli alunni coinvolti.

L’aspetto teatrale che si potrebbe aggiungere nell’allestimento di una performance finale prevederebbe un laboratorio di ‘scrittura creativa’ opzionale, da parte delle stesse maestre di classe coordinate dalle professoresse, se necessario (non sono previsti incontri extra per questo), per arrivare alla stesura di un testo che unisca, come un fil rouge, le storie narrate nelle varie canzoni e che possa essere anche recitato dagli stessi alunni.