Un regalo per Clara

Testo Paola Campanini

Elaborazione delle musiche: Roberta Vacca

 

E’ Natale. La piccola Clara, figlia del ricco sindaco della città, riceve tanti bei regali; fra questi, dono di un amico di famiglia, uno Schiaccianoci di legno dipinto, vestito come un soldatino. Stordita dall’eccitazione, Clara si addormenta e comincia a sognare… ed ecco che i regali ricevuti si animano, uno dopo l’altro: la Giostra, il Cavallino di legno, la Scimmietta, la Bambola, e finalmente lo Schiaccianoci, il bel soldatino. E poi ancora il terribile Re dei Topi, la Fata Confetto, il Re della Cioccolata… fino al risveglio fra le braccia della mamma. Ispirato al racconto Schiaccianoci e il Re dei topi di E.T.A.Hoffmann e al famoso balletto Lo Schiaccianoci di P.I.Ciaikovski, di cui viene utilizzata la Suite in una elaborazione per pianoforte, lo spettacolo alterna sogno e realtà in un susseguirsi di avventure con personaggi fantastici che solo la fervida fantasia di una bambina può creare.

La musica utilizzata per l’occasione, oltre alla Suite di Ciaikovski, comprende vari carols natalizi.