Un piccolo flauto magico

divertimento teatral-musicale per tastiera, flauto dolce, strumenti a percussione, coro di voci bianche

liberamente tratto da ‘Il flauto magico’ di W. A. Mozart

testo e musica Roberta Vacca

Sulle note delle più famose arie de ‘Il flauto magico’ di W. A. Mozart, qui utilizzate in un adattamento, verranno scritte filastrocche, canzoncine (cantate e suonate dai bambini) che ritorneranno spesso come un refrein proprio per invitare anche il pubblico a unirsi alla narrazione, cantando e, a piacere, suonando strumenti ‘di fortuna’, a suono indeterminato, che ciascuno può facilmente reperire (compreso lo stesso corpo).

Si propone un corso di propedeutica musicale, di 10 incontri, rivolto ai bambini, sia della scuola dell’infanzia che della primaria.

Le lezioni saranno mirate a usare in modo creativo ed espressivo la parola, il corpo e la voce, stimolando la coscienza percettiva del mondo sonoro, attivando un processo di comunicazione tra ambiente e individuo e di educazione all’ascolto. Tutto ciò volto ad una partecipazione attiva al linguaggio teatrale, imparando a distinguerne i livelli (corporeo, verbale, musicale): il bambino imparerà a esplorare le varie possibilità del proprio corpo e delle sue possibilità espressive, a percepire il ritmo e assimilare i relativi schemi ritmici, anche attraverso il movimento corporeo. S’intende così promuovere la diffusione della cultura musicale offrendo, contemporaneamente, un’occasione di crescita stimolante: tutti i bambini sono musicali e possono raggiungere le relative competenze di base.